Con l'applicazione del Regolamento Europeo (UE) n. 2016/679, che tutela le persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché la libera circolazione di tali dati, la Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo sta realizzando una serie di progetti per adeguare la propria attività e la propria struttura a tale Regolamento.
La tutela della riservatezza dei dati dell'utente non è un obbligo burocratico ma rappresenta un aspetto fondamentale per garantire il rispetto della dignità e della libertà del paziente ed offrire un servizio di maggiore qualità.
Il Titolare del trattamento dei dati è la Casa Generalizia del Pio Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, con sede in Castelletto di Brenzone (Verona), Via Nascimbeni 10, in persona del Legale Rappresentante.
All’interno della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo è stato individuato e designato un Responsabile Privacy interno nella persona di Elisa Pattaro in Religione Suor Angela Merici Pattaro in virtù dei poteri di rappresentanza legale.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (c.d. DPO) è il Dott. Roberto Morello.
Il consulente legale e referente del DPO per la Casa di Cura Toniolo è l’Avv. Silvia Stefanelli.
Il DPO ha il compito di controllare che il trattamento dei dati avvenga nel rispetto del Reg. UE 2016/679 e della disciplina nazionale vigente.
Gli utenti (interessati al trattamento) dispongono di una serie di diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
Questi sono:
Le richieste vanno rivolte senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, a tale richiesta deve essere fornito idoneo riscontro senza ritardo.
Il titolare del trattamento s’impegna a rendere il più agevole possibile l’esercizio dei diritti da parte degli interessati.