Scuolaecomskbo
Diretta dal Dott. Stefano Galletti
Medico specialista radiologo che già opera nella Clinica da 14 anni.
La Scuola di Ecografia muscoloscheletrica SCUOLAECOMSKBO diretta dal dottor Stefano Galletti, si occupa di formazione in ecografia muscolo-scheletrica da oltre 27 anni. Attraverso un percorso raffinatosi grazie anche ai molti discenti che si sono via via succeduti, la scuola ha creato corsi avanzati sull’ecografia msk, la terapia del dolore msk e neurologico e le tumefazioni delle parti molli.
La medicina muscoloscheletrica viene trasmessa attraverso l’apprendimento pratico della metodologia ecografica, con largo spazio alle esercitazioni. L’apprendimento del discente deve essere attivo sperimentando direttamente, assistito dai docenti e dai tutors, la metodica ecografica muscolo articolare. Nel pieno rispetto dei criteri di sicurezza si eseguono esercitazioni su normali, su casi clinici selezionati e laboratorio di interventistica su phantom.
E’ un tirociniopratico professionalizzante in un corso avanzato specialistico. I corsi sonoaccreditati singolarmente per 50 ECM ed hanno il Patrocinio dell’Ordine deiMedici Chirurghi della Provincia di Bologna.
Sono necessarie delleconoscenze per apprendere il massimo dall'attività didattica proposta neicorsi pratici avanzati.
La scuola ha prodotto i corsi on line accreditati per unaformazione di base a distanza o per rafforzare le competenze acquisite (siaccorciano le distanze e i tempi per acquisire conoscenze).
I docenti e i tutor, tra i quali figurano molti ex allievi, già noti in campo ecografico nazionale, che con passione, competenza e disponibilità rispondono alle esigenze dei discenti, contribuiscono a creare un clima d’aula coinvolgente.
Storicamente i discenti conservano un legame culturale ed affettivo con la Scuolaecomskbo.
L’attività didattica alla Casa di Cura Toniolo verrà implementata attraverso i mezzi e le tecnologie audiovisivepresenti in Struttura, con la possibilità di trasmettere in tempo reale l’attività di medicina muscoloscheletrica del dott Galletti, mentre svolge l’attività ambulatoriale nell’assoluto rispetto della privacy e con il consenso di utenti ed operatori.
Questo valore aggiunto permetterà di migliorare sicurezza e apprendimento.
L’ecografia muscoloscheletrica (ecomsk) del dott Stefano Galletti nella Clinica Toniolo
Il dott Galletti è il Direttore della Scuolaecomskbo da27 anni ed ha insegnato la metodica a centinaia di medici (ortopedici,anestesisti, fisiatri,medici dello sport, reumatologi, medici di medicinagenerale….) che hanno tutti implementato le possibilità diagnostiche eterapeutiche della loro pratica quotidiana riproponendo la centralità dell’UTENTE,per trovare la soluzione ottimale alle più diverse problematiche in un’areamultispecialistica che si configura come MEDICINA MUSCOLOSCHELETRICA.
La metodica ecomsk è molto richiesta per diagnosi eterapia di patologia muscoloscheletrica, neurologica, dermatologica , vascolare,plastica e reumatologica.
Molto importante è l’interdisciplinarietà e il lavoro diequipe che alla Casa di Cura Toniolo, in particolare, si realizza nell’ambulatorioin copresenza con il fisiatra (dott Creta)che ha permesso di seguire molti casi clinici congrande soddisfazione dell’utente e dei sanitari.La terapia ecoguidata è prioritaria e spesso permette diperfezionare le diagnosi proprio con tecniche di soppressione del dolore.
Dopo accurata valutazione della sintomatologia vieneesaminata la sede anatomica interessata con ecografia statica (da fermo) chedinamica ( durante il movimento) e si procede con infiltrazione o trattamentoinvasivo sempre in anestesia locale se necessario. Tutti i trattamenti vengonoattuati in accurata visione ecoscopica, in anestesia locale e viene stilato unprogramma domiciliare, anche riabilitativo, lasciando sempre contattitelefonici di sicurezza che garantisce il supporto specialistico.
Il trattamento percutaneo delle calcificazioni periarticolario tendinee permette il controllo del dolore e di evitare interventi chirurgici oesiti talvolta invalidanti. In generale le terapie possono essere attuate con ilvantaggio di “vedere sempre dove e quello che si fa”. Questa frase vieneripetuta spesso a scuolaecomskbo ed è divento un file rouge applicativo.
Il dolore alla spalla
Troppo spesso frettolosamente inquadrato edetichettato genericamente come “periartrite” e sottostimato, poiché un’ampiaquota di popolazione non segnala il sintomo al proprio medico, è continuo,invalidante, di varia intensità, con incrementi nel movimento della spalla (l’arco doloroso) con accentuazioni notturne che possono divenire anche moltointense, infatti è tra le principali cause di dolore severo della spalla,difficilmente responsivo alle comuni terapie.
La causa dei peggioramenti alla notte va ricercata tra diverse motivazioni: unitamente all’abbassamento della soglia del dolore durante quelle ore è la mancanza della forza di gravità durante il sonno a consentire la compressione articolare.
E’ più frequente in presenza di borsite, di capsulite adesiva o tendinopatia calcifica in fase algica.
In caso di trauma diretto o indiretto, per “strappo” durante il sollevamento di un peso andrà ricercata anche una lesione tendinea.
La procedura di accesso ecoguidato è semplice,ma richiede mani esperte e permette grandi risultati terapeutici con interventimini-invasivi.
TPE -trattamento percutaneo ecoguidato dellecalcificazioni (spalla, anca ecc)
Le fotografie mostrano momenti di MedicinaMuscoloscheletrica presso la Casa di Cura Toniolo con dott Stefano Galletti e dott Domenico Creta.
Trattamento della capsulite adesiva di spallacon idrodistensione capsulare seguita da mobilizzazione fisiatrica di sbloccoarticolare in anestesia locale.
Relazione da inviare per pubblicazione sul Bollettino-Notiziario dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bologna
L’evento SCUOLAECOMSKBO è patrocinato dall’Ordine per glianni 2022-2023.
LaScuola di Ecografia muscoloscheletrica SCUOLAECOMSKBO diretta dal dottor Stefano Galletti,si occupa di formazione in ecografia muscolo-scheletrica da oltre 27 anni.Attraverso un percorso raffinatosi grazie anche ai molti discenti che si sonovia via succeduti, la scuola ha creato corsi avanzati sull’ecografia msk,la terapia del dolore msk e neurologico e le tumefazioni delle parti molli.
La medicina muscoloscheletrica viene trasmessa attraverso l’apprendimento pratico dellametodologia ecografica, con largo spazio alle esercitazioni.
Dal2023 i corsi saranno attuati nell’Aula Magna della Clinica Toniolo di Bolognavia toscana 34. LaScuola specialistica pratica applica il regolamento della Società Italiana diUltrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB) della quale fa parte.
Icorsi per il 2023 saranno 5, ognuno di tot 10 gg (5+5 non consecutivi) in corsodi accreditamento ECM per 50 creditiformativi ognuno.
Per accedere al corso avanzato si richiedono nozioni base diecomsk.
I corsisono intensivi e si concludono con il superamento di un esame pratico.
L'iscrizione è on-line e viene immediatamente fornita risposta e data della presunta frequenza al corso, per maggiori informazioni si può contattare la scuola attraverso il sito:
www.scuolaecomskbo.com