Prevenzione, cura e vicinanza per un invecchiamento sano e attivo

 

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, che si celebra l’8 settembre, il Servizio di Fisiokinesiterapia (FKT) della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo presenta una campagna dedicata all’“invecchiamento sano ed attivo”, con particolare attenzione alla prevenzione delle cadute e al tema della fragilità.
La World Confederation of Physical Therapy (WCPT) promuove ogni anno questa ricorrenza per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo fondamentale della fisioterapia nella prevenzione e cura dei problemi quotidiani, oltre che sull’importanza dei fisioterapisti per la salute dei cittadini.
Il tema scelto per quest’anno è l’invecchiamento sano ed attivo, un obiettivo che il Servizio FKT della Casa di Cura Toniolo sostiene attraverso programmi mirati, individuali e di gruppo.

L’impegno della Casa di Cura Toniolo
La Casa di Cura ribadisce il proprio impegno nell’ambito della riabilitazione e della prevenzione, con particolare attenzione al problema della fragilità.
I professionisti della fisioterapia pongono al centro il bisogno di salute della persona, costruendo percorsi riabilitativi personalizzati per accompagnare i pazienti verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Le iniziative comprendono attività individuali e di gruppo, con servizi accessibili e inclusivi, per garantire un sostegno concreto a tutela dell’invecchiamento sano e attivo.


 
Prevenzione, cura e vicinanza per un invecchiamento sano e attivo
 

Come funziona Spazio Gruppi

 
  • Il progetto prevede gruppi di 6-8 partecipanti, sempre seguiti da un fisioterapista qualificato.
  • Le lezioni si svolgono in un ambiente sicuro e comprendono:
  • esercizi a corpo libero; attività con piccoli attrezzi; percorsi mirati agli obiettivi del singolo gruppo. Per la partecipazione è richiesto l’utilizzo di calzature pulite o calzini antiscivolo.
  • Il calendario viene comunicato al momento dell’iscrizione.
  • Informazioni e iscrizioni: Segreteria di Fisiokinesiterapia – Tel. 051.62 22 111 (Tasto 1) – e-mail: spaziogruppi@casacuratoniolo.it.
 

I gruppi attivi
Gruppo Cronicità
Un percorso dedicato al mantenimento di uno stile di vita attivo in tutte le età.
Obiettivi principali:
prevenzione delle malattie croniche; miglioramento della salute psico-fisica e della densità ossea; riduzione del rischio di demenza. Gli esercizi, basati su forza, mobilità ed elasticità, sono personalizzati per ciascun partecipante.
Orari: Martedì 8:00-9:00 e Giovedì 18:00-19:00.

 

Gruppo Salute delle Ossa

 

Un programma pensato per chi convive con l’osteoporosi.
L’attività di gruppo, guidata da professionisti sanitari, aiuta a rafforzare forza, equilibrio e postura, riducendo i rischi connessi alla fragilità.
Orari: Lunedì 11:00-12:00 e Mercoledì 11:00-12:00.

 

Gruppo Autonomia e Sicurezza
Un percorso focalizzato sulla prevenzione delle cadute, una delle principali cause di perdita di autonomia nelle persone fragili.
Gli obiettivi comprendono:
riduzione del rischio di cadute; miglioramento della mobilità e dell’indipendenza; supporto emotivo; promozione di uno stile di vita attivo e preventivo. Il lavoro di gruppo è centrato su rinforzo muscolare, equilibrio e coordinazione.
Orari: Mercoledì 18:00-19:00.

 

La presentazione delle attività l’8 settembre

Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare e a scoprire l’offerta di servizi dedicati alla riabilitazione individuale e di gruppo.
L’8 settembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Fisioterapia, verrà presentata la nuova programmazione delle attività e sarà possibile effettuare la pre-iscrizione ai gruppi.

 
Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo del Pio
Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia

Via Toscana, 34 - 40141 Bologna Tel. 051-6222111 - Fax 051-478499
Partita IVA e Codice Fiscale: 00427050232

Direttore Sanitario: Dott.ssa Katiuscia Sponsano, iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi di Bologna N°13879
Autorizzazione Sanitaria Struttura N°: PG 387986/2018